Il piano di recupero dei centri storici italiani

10 Set , 2025 - Articoli Nuovi

I centri storici delle città italiane, spesso caratterizzati da edifici di pregio ma in condizioni di degrado, sono al centro di un ampio programma di recupero e riqualificazione. Il piano, sostenuto da fondi europei e nazionali, prevede la ristrutturazione di questi edifici per trasformarli in spazi funzionali, mantenendo intatto il loro valore storico e culturale. […]

BIM e digitalizzazione: la nuova frontiera dell’edilizia in Italia

28 Giu , 2025 - Articoli Nuovi

Il settore dell’edilizia in Italia sta abbracciando sempre più la digitalizzazione, con particolare attenzione all’introduzione del BIM (Building Information Modeling). Questa tecnologia innovativa permette di progettare e gestire edifici in modo più preciso ed efficiente, riducendo i costi e i tempi di realizzazione. Il BIM consente di creare modelli digitali tridimensionali che integrano tutte le […]

La sfida dell’antisismica in Italia: nuovi incentivi per la sicurezza

28 Giu , 2025 - Articoli Nuovi

L’Italia, uno dei paesi con il più alto rischio sismico in Europa, ha intensificato gli sforzi per migliorare la sicurezza degli edifici contro i terremoti. Recentemente, il governo ha introdotto nuovi incentivi e agevolazioni fiscali per favorire il rafforzamento strutturale degli edifici più vulnerabili, in particolare nelle zone a maggiore rischio. Questi incentivi fanno parte […]

Il nuovo piano per l’edilizia residenziale sociale

28 Giu , 2025 - Articoli Nuovi

Il piano di edilizia residenziale sociale promosso dal governo italiano si propone di affrontare l’emergenza abitativa che colpisce milioni di famiglie in difficoltà. Questo piano prevede la costruzione di migliaia di nuovi alloggi a basso costo, principalmente destinati a famiglie con redditi medio-bassi, giovani coppie e studenti. Le amministrazioni locali, spesso in collaborazione con il […]

Il boom delle case in affitto e la nuova legge sugli affitti brevi

28 Giu , 2025 - Articoli Nuovi

Negli ultimi anni, il mercato immobiliare italiano ha visto un boom delle locazioni, con un incremento delle case in affitto, soprattutto nelle città turistiche e nelle zone centrali. La crescita degli affitti brevi, in particolare, ha attirato l’attenzione del governo, che sta cercando di regolamentare questa forma di locazione per tutelare il mercato e garantire […]

La rigenerazione urbana e il recupero delle periferie

28 Giu , 2025 - Articoli Nuovi

La rigenerazione urbana è diventata una priorità per molte amministrazioni italiane, che stanno cercando di trasformare le periferie degradate in nuovi centri vivibili. A partire da Milano e Roma, molte città stanno investendo massicciamente nella riqualificazione di aree un tempo abbandonate o sottoutilizzate, destinandole a nuovi spazi residenziali, commerciali e culturali. L’obiettivo non è solo […]

Edilizia sostenibile: l’Italia verso il green building

28 Giu , 2025 - Articoli Nuovi

L’edilizia sostenibile sta assumendo un ruolo sempre più centrale nella progettazione e realizzazione di nuovi edifici in Italia. Il settore sta facendo progressi nell’adozione di soluzioni innovative per ridurre l’impatto ambientale delle costruzioni, sia in fase di realizzazione che di gestione. Le tecnologie green, come i pannelli fotovoltaici, le pompe di calore, e i materiali […]

Caro materiali, l’edilizia italiana chiede aiuto

28 Giu , 2025 - Articoli Nuovi

Il settore edilizio italiano sta vivendo una vera e propria crisi legata all’impennata dei prezzi dei materiali da costruzione. Il costo del cemento, dell’acciaio, del legname e delle materie prime in generale ha subito aumenti notevoli a causa della congiuntura economica globale, delle difficoltà nelle forniture e della guerra in Ucraina. Questo ha messo in […]

Superbonus 110%: le modifiche in arrivo e le implicazioni per i cittadini

18 Giu , 2025 - Articoli Nuovi

Il Governo italiano ha recentemente annunciato delle modifiche significative al Superbonus 110%, uno degli strumenti più discussi e utilizzati per incentivare la ristrutturazione e l’efficienza energetica degli edifici. L’introduzione di nuove linee guida ha l’obiettivo di semplificare il processo burocratico per i cittadini, ridurre le frodi e accelerare i lavori. Tra le novità, si prevede […]